L’obiettivo principale dei Campi Estivi è promuovere la socializzazione e l’aggregazione, all’interno di un contesto stimolante e ricco di attività libere e strutturate, all’aperto e indoor, progettate per stimolare la crescita personale e l’apprendimento attraverso il gioco e l’esperienza diretta.
Le attività sono condotte da personale altamente qualificato, con una solida formazione nell’ambito dell’educazione infantile e del tempo libero, garantendo così un accompagnamento attento e rispettoso dei bisogni individuali di ciascun partecipante.
Il Sentiero Summer Camp si caratterizza per un’offerta formativa ampia e diversificata:
- Laboratori Creativi, Sportivi e Didattici: Questi laboratori sono pensati per sviluppare la creatività, le competenze motorie e cognitive, attraverso un approccio ludico-didattico che valorizza l’apprendimento esperienziale.
- Attività e Giochi in Lingua Inglese: L’apprendimento linguistico viene incoraggiato attraverso attività immersive, che permettono ai partecipanti di acquisire e consolidare competenze linguistiche in un contesto divertente e stimolante.
- Escursioni: Le escursioni rappresentano un’opportunità educativa per esplorare e comprendere l’ambiente naturale del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni, sviluppando nei ragazzi un senso di appartenenza e di responsabilità verso il territorio.
- Animazione, Giochi e Altre Attività Ricreative: Questi momenti ludici sono progettati per rafforzare i legami tra i partecipanti e per favorire lo sviluppo di abilità sociali e collaborative, in un clima di divertimento e condivisione.
Il Sentiero Summer Camp è fortemente impegnato a promuovere l’inclusione sociale e il rispetto delle diversità, assicurando un ambiente accogliente e accessibile a tutti i bambini e ragazzi.
Partecipare al Sentiero Summer Camp significa vivere un’estate arricchente, in cui ogni esperienza è pensata per favorire la crescita personale e l’autonomia, in un percorso di apprendimento che continua oltre il campo estivo.