Le comunità alloggio della Cooperativa Il Sentiero sono progettate per accogliere fino a 8 minori ciascuna. Ogni struttura è supportata da operatori professionali che fungono da figure di riferimento, assicurando una presenza adulta stabile e rassicurante. I servizi offerti comprendono assistenza educativa, tutela, gestione della quotidianità, socializzazione e animazione. L’obiettivo è creare un ambiente protettivo e stimolante, che favorisca la crescita e l’integrazione dei ragazzi nella comunità locale.
Supporto e Attività
Nel Vallo di Diano, le nostre comunità alloggio non solo forniscono un rifugio sicuro, ma anche sostegno psicologico e progetti educativi personalizzati.
Lavoriamo incessantemente per garantire un ambiente che favorisca la crescita e l’integrazione dei minori nella società, offrendo loro le risorse per superare le difficoltà con fiducia e determinazione.
Oltre a garantire un alloggio sicuro, le comunità alloggio offrono programmi educativi e attività ricreative progettate per facilitare l’integrazione dei minori nella comunità. Le attività includono laboratori, giochi e altre forme di animazione, tutte mirate a promuovere la crescita personale e il benessere sociale dei ragazzi.
Collaborazione e Coordinamento
La Cooperativa Il Sentiero lavora in stretta collaborazione con i servizi sociali territoriali. Questa rete di collaborazione assicura un intervento coordinato e completo, capace di rispondere in modo efficace alle esigenze dei minori. Grazie a questo approccio integrato, i ragazzi ricevono il supporto necessario per affrontare le sfide quotidiane e costruire un futuro migliore.