• Home »
  • News »
  • Il Comune di Ottati avvia il progetto “Anziani non più soli” con fondi PNRR: al via le domande
Il Comune di Ottati avvia il progetto “Anziani non più soli” con fondi PNRR: al via le domande

Il Comune di Ottati avvia il progetto “Anziani non più soli” con fondi PNRR: al via le domande

Il Comune di Ottati, in collaborazione con la Società Cooperativa “Il Sentiero”, ha dato il via al progetto “Anziani non più soli”, finanziato dall’Agenzia per la Coesione Territoriale con fondi PNRR – Next Generation EU. L’iniziativa rientra nella Missione 5 “Inclusione e Coesione” e mira a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali della comunità, offrendo un supporto concreto agli anziani over 65 del territorio.

Servizi previsti dal progetto

Il progetto ha l’obiettivo di garantire il benessere psico-fisico degli anziani attraverso una serie di servizi gratuiti:

  • Assistenza domiciliare per supportare le esigenze quotidiane;
  • Cure termali fuori provincia, per unire benefici terapeutici e momenti di aggregazione sociale;
  • Telesoccorso, per garantire sicurezza e assistenza immediata;
  • Supporto burocratico e segretariato, per aiuto nelle pratiche amministrative;
  • Ascolto e sostegno telefonico, per contrastare solitudine e isolamento.

Requisiti per la partecipazione

Possono presentare domanda i cittadini over 65 anni, residenti o domiciliati nel Comune di Ottati. Le richieste saranno valutate in base a criteri di età, stato di autosufficienza e eventuale disabilità certificata.

Modalità di presentazione della domanda

Le istanze devono essere compilate su apposito modello allegato all’avviso e corredate da:

  • Documento di riconoscimento e tessera sanitaria del richiedente;
  • Scheda sullo stato di salute redatta dal medico curante;
  • Eventuale certificazione di invalidità o disabilità.

La domanda può essere presentata:

  • Direttamente dall’interessato;
  • Da un familiare o tutore legale;
  • Da un assistente sociale o persona di fiducia con consenso dell’anziano.

Tempistiche e selezione dei beneficiari

Le domande devono essere presentate entro 15 giorni dalla pubblicazione dell’avviso tramite consegna a mano presso il Comune, invio raccomandato o PEC. Al termine del periodo di raccolta, sarà redatta una graduatoria basata sui criteri di selezione, con priorità per gli anziani più fragili. Gli ammessi saranno contattati per la definizione del Piano Assistenziale Individuale.

Per ulteriori informazioni e per scaricare la modulistica, è possibile consultare il sito ufficiale del Comune di Ottati.

Leggi il bando completo

Modulo domanda di partecipazione

 

Condividi